
Si stima che in Italia più di 8000 tartarughe vengano catturate con le reti a strascico e tra le 3000 e le 6000 o più con il palangrese derivante (lunghe lenze con migliaia di ami ed esche).
E’ necessario scegliere una pesca sostenibile, se vogliamo continuare ad utilizzare le risorse ittiche e poi bisogna fare ancora di più per assistere gli animali che rimangono feriti dalle reti.
Uno dei progetti sul campo più impegnativi è la gestione di diversi Centri di Recupero per tartarughe marine in tutta Italia: sono dei veri e propri ospedali che curano tartarughe in difficoltà.
Per più informazioni, consulta il sito: http://www.wwf.it/
Nessun commento:
Posta un commento