L`accoppiamento avviene generalmente dopo il letargo, con tre deposizioni di un numero variabile di uova da 2 a 9, la schiusa avviene dopo 3-4 mesi. In questi animali il rituale del corteggiamento non è violento come nelle altre specie; anzi consiste soprattutto in una specie di danza che il maschio esegue per la femmina, guardandola dritta negli occhi, estendendo il collo e scuotendo la testa in su e in giù. Abituate a climi piuttosto es
tremi, con temperature variabili dal molto caldo estivo al freddo invernale, queste tartarughe hanno un periodo di attività abbastanza breve, attorno ai quattro mesi, perchè vanno sia in ibernazione che in estivazione.L`allevamento all`aperto può essere problematico per via dell`umidità, decisamente superiore alle nostre latitudini di questi animali; pertanto la posizione va studiata attentamente: soleggiata e ben areata, riparata dalle intemperie. Sono inoltre animali molto agili e bravissimi nello scavare: attenzione perciò sia alle fughe (molto frequenti) che agli interramenti in occasione del letargo, poichè potreste non ritrovarle facilmente. È un animale completamente erbivoro, a cui possono essere somministrati anche erba, fiori e frutti. È compresa nella CITES (Convenzione di Washington).
3 commenti:
Davvero una bellissima tartaruga, non sapevo neanche che esistesse!
ciao..come posso far vivere al meglio la mia tartaruga horsfieldi in appartamento?grazie
Ciao Francesca, la prossima volta potresti pormi la tua domanda per e-mail?
grazie
Posta un commento