
Alcuni allevatori, come alternativa al mantenimento forzato in attività, conisgliano un letargo breve, della durata di 45-70 giorni, facendo attenzione in particolare alla temperatura. Se fa troppo freddo, la massa corporea della baby tartaruga non sarebbe sufficiente per salvarla dal congelamento; se fa più caldo, il rischio è una riattivazione del metabolismo pur senza risveglio - e dunque senza alimentazione - , cosa che potrebbe a esaurire rapidamente le energie di riserva. Particolare attenzione andrà riservata anche al momento del risveglio: la gradualità nella ripresa delle attività è fondamentale.
1 commento:
ciao, la mia tartarughina è nata circa a luglio/agosto. io la tengo in camera mia in un terrario con luce calda e luce uva uvb. cosa dovrei fare per il periodo di letargo? siccome vivo a ostia, mare di roma, qui la temperatura cambia molto, soprattutto questi giorni, e ho paura che anche se la mettessi per 40/50 giorni di letargo, possa succedere qualcosa che comprometta il suo naturale sviluppo. cosa mi consigliate?
grazie in anticipo
Posta un commento