
Nell'abitazione sono state rinvenute anche alcune parti di tartaruga e questo ha fatto pensare ad un vero e proprio commercio "a scopo alimentare".
Per motivazioni legate alle antiche tradizioni, infatti, il consumo di carne di tartaruga e di uova è considerato curativo in alcune zone del Messico come in altre parti del Sud America.
Esiste però il sospetto che i due bracconieri stessero semplicemente allevando le tartarughe per poi rivenderle sul mercato dei collezionisti, disposti a tutto pur di avere esemplari di specie protette e di vendita vietata.
Un commercio, quello di animali protetti, che ogni anno genera guadagni incredibili e che sfrutta le ricchezze naturali (limitate) dei paesi sottosviluppati.
Nessun commento:
Posta un commento