Si credeva estinta. È grande, con il guscio non rigido – e molto rara: della

Le ricerche, durate in tutto tre anni, sono state finanziate dallo zoo di Cleveland Metroparks negli Stati Uniti. Gli altri due «fratellini» dell'animale si trovano invece – ben protetti - in diversi zoo in Cina mentre il terzo vive nel lago Hoan Kiem, nel centro di Hanoi. Una volta cresciuta, questa tartaruga può raggiungere una grandezza di almeno 1 metro e arriva a pesare fino a 136 chilogrammi. Può vivere in media 100 anni. Questi rettili, oramai in via d'estinzione, venivano cacciati un tempo perlopiù per la loro carne. Ciononostante, anche l'inquinamento e la riduzione del loro habitat naturale hanno contribuito ad una quasi totale scomparsa. Questa particolare specie è circondata anche da una serie di leggende tra la popolazione del Vietnam, in quanto è anche uno dei simboli dell'indipendenza del Paese.
«La scoperta rappresenta quindi una possibilità perché la leggenda continui a vivere", ha spiegato Doug Hendrie, il coordinatore del programma per le tartarughe asiatiche. Secondo il folklore locale la comparsa della tartaruga gigante del lago di Hanoi avviene solo in occasioni speciali o per un evento straordinario. La leggenda della tartaruga risale al 15 secolo: l'imperatore Le Loi, di cui si racconta che cacciò gli invasori cinesi della dinastia Ming, con l'aiuto di una spada magica e divina che avrebbe trovato in una di queste tartarughe mentre navigava sul lago Hoan Kiem. L'animale, emerso dalle acque, gli avrebbe preso la spada e l'avrebbe nascosta poi sul fondo, per conservarla in caso ci fosse stata una nuova invasione.
Nessun commento:
Posta un commento