
Questa razza aveva una larga diffusione nel Pleistocene, quando le acque erano più basse e le isole più estese, ma ora ne rimangono pochissimi esemplari tanto più perché sono state introdotte nell’isola delle trachemys elegans che fanno scomparire questa razza endemica di Inagua, è per questo che è stato istituito un parco naturale per la salvaguardia della specie. Come molte tartarughe del genere Trachemis , la T.stejnegeri è onnivora e da adulta si ciba di piante acquatiche, di invertebrati e di piccoli animali. I giovani esemplari sono prevalentemente carnivori
Nessun commento:
Posta un commento