Visualizzazione post con etichetta tartaruga George il solitario. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tartaruga George il solitario. Mostra tutti i post

venerdì 14 novembre 2008

LA SPECIE DI GEORGE RISCHIA L`ESTINZIONE (NEWS)

(ANSA) - QUITO, 11 NOV - Un certo pessimismo sulla possibilita' che 'Solitario George', la piu' famosa tartaruga delle Isole Galapagos, possa diventare padre, si e' impadronito nelle ultime ore degli esperti del Parco nazionale Galapagos. In un comunicato i ricercatori del Parco hanno spiegato che le 13 uova ritirate tempo fa dal nido di due tartarughe femmine e poste in incubatrice ''mostrano segni di infertilita'''. 'Solitario George' ha fra 80 e 90 anni ed e' l'ultimo esemplare esistente della specie di tartarughe giganti Geochelone Abigdoni originario dell'isola di Pinta di cui si cerca di evitare l'estinzione. Freddy Villava, uno dei responsabili del Parco, ha spiegato che le uova deposte dalle due tartarughe che condividevano con George il recinto hanno perso ''considerevolmente'' peso e che sui gusci di alcune di esse sono apparsi dei funghi. Siccome la speranza e' l'ultima a morire, ha infine detto Villalba, va detto che ''un 20% delle uova hanno ancora la possibilita' di schiudersi''.

venerdì 25 luglio 2008

GALAPAGOS, TARTARUGA SOLITARIO GERORGE AVRA' EREDE (NEWS)


(ANSA) - QUITO, 22 LUG - Il Solitario George, l'ultimo esemplare di tartaruga gigante della specie Geochelone Abigdoni originario dell'isola di Pinta nell'arcipelago delle Galapagos, avra' una discendenza dopo tantissimi anni di infruttuosi tentativi di indurlo a riprodursi. La lieta notizia e' stata annunciata dai biologi del Parco nazionale delle Galapagos (Png) che da decine di anni avevano pazientemente escogitato ogni stratagemma, offrendogli diversi tipi di compagne, per convincere George ad accoppiarsi. Ma lui, che ha circa 100 anni non ha mai assecondato gli esperti, mostrando anzi un caratteraccio ed aggredendo ogni femmina che gli scienziati collocavano nel suo recinto. Tutto inutile fino a qualche tempo fa quando i guardiaparchi hanno notato una femmina, la numero 107, che iniziava a scavare nel terreno con l'intenzione di creare un nido. E ieri la buona novella: sono state trovate nove uova, di cui tre ancora intatte, subito messe nell'incubatrice. Bisognera' aspettare quattro mesi per avere la conferma che il Solitario George diventera', come tutti auspicano, finalmente papa'.