![]() |
Vengono vendute nei bar di Panamacome afrodisiaci |
Dal 1996 nel Paese Centro americano e' illegale rimuovere le uova di tartaruga dalle spiagge. Tuttavia, come riporta Live Science, questo non ha fermato i ladri: il bracconaggio e' salito del 30% da quando e' stata emanata la legge.
Recentemente i ricercatori del New York Institute of Technology hanno completato uno studio sul bracconaggio di uova nella penisola di Osa, una zona poco abitata con spiagge incontaminate, sulla costa sud del Paese. Dall'analisi e' emerso che su alcune spiagge, piu' delle meta' dei nidi era stato ''derubato'' e molti dei colpevoli dei furti sono stati identificati essere panamensi, che attraversano il confine e caricano le uova sui camion.
Secondo i ricercatori le uova vengono vendute nei bar di Panama come afrodisiaci, nonostante in realta' siano potenzialmente pericolose per il consumo umano.
Fonte: Ansa.it
Nessun commento:
Posta un commento